Test mobile app
del settore Healthcare
Il settore Healthcare è tra i più sensibili in termini di sicurezza informatica, gestendo dati critici come cartelle cliniche, informazioni personali e dettagli sui trattamenti. La protezione di questi dati è fondamentale per prevenire accessi non autorizzati e garantire il rispetto delle normative come il GDPR.
Negli ultimi anni, i cyberattacchi nel settore sanitario italiano sono aumentati del 246%, passando da 161 nel 2018 a 396 nel 2023*. Questo dato evidenzia l'aumento delle vulnerabilità del settore, che gestisce enormi quantità di dati sensibili e diventa un bersaglio sempre più attraente per i criminali informatici.
Sappiamo che la sicurezza digitale di ogni singolo utente finale è data (anche) dalla somma di tutte le singole applicazioni che troviamo all’interno degli smartphone.
Ci siamo chiesti: le app mobile del settore healthcare sono davvero sicure? I nostri test hanno rivelato dati che potrebbero sorprenderti.
Se il tuo business opera in questo settore, non puoi permetterti di ignorare questi risultati.
Scarica GRATUITAMENTE il report completo per conoscere lo stato della sicurezza mobile nel settore healthcare e agire di conseguenza.
Scarica il documento e scopri i livelli di sicurezza delle app Healthcare
Abbiamo indagato anche:
![015](https://pebbles.mobisec.com/hubfs/015.png)
STANDARD INTERNAZIONALI
Basandoci su standard internazionali, abbiamo testato le app sotto alcuni aspetti fondamentali, per avere indicazioni di alto livello sulla postura di sicurezza.
![016](https://pebbles.mobisec.com/hubfs/016.png)
SISTEMI OPERATIVI
Le evidenze sono presentate dando il dettaglio rispetto ai sistemi operativi iOS e Android, per analizzare il diverso comportamento delle app sulla base della piattaforma.